Título : | "Cristanesimo e politica ""da"" cristiani" | Tipo de documento: | texto impreso | Autores: | Salvini, Gianpaolo, Autor | Editorial: | La Civilta Cattolica | Fecha de publicación: | 1984 | Número de páginas: | 286 | Nota general: | <09045> | Palabras clave: | CRISTIANISMO Y POLITICA. | Clasificación: | 208/C58R | Resumen: | PARTE PRIMA: CRISTIANESIMO
1. Sette e nuovi movimenti religiosi
1.1. La sfida dei movimenti religiosi alternativi – 21
1.2. Una valutazione cattolica dei movimenti religiosi alternativi – 36
1.3. La chiesa e i movimenti religiosi alternativi – 51
2. Nel bicentenario della rivoluzione francese
2.1. Riflessioni critiche sulla rivoluzione francese – 69
2.2. Cristianesimo e rivoluzione francese – 84
3. I laici nella chiesa
3.1. Sinodalita affectiva e affectiva nella christifideles laici – 103
3.2. Presbiteri e laici tra un sinodo e l antro: identita, ruole e mutue relazioni – 117
4. Morte e vita oggi
4.1. La morte nella tecnopoli moderna – 135
4.2. Dimensioni e volti della noia – 146
4.3. Natale: un bambino sconfigge la cultura della morte – 158
PARTE SCONDA: POLITICA DA CRISTIANI
5. II partito d´ispirazione cristiana
5.1. In politica da cristiani. Una DC per gli anni 90 – 171
5.2. II partito popolare italiano a 70 anni dalla suanascita – 186
6. Aspetti della dottrina socilae della chiesa
6.1. Sviluppi metodologici e docttrinali nel magistero sociale della chiesa – 202
6.2. Legittimita della dottrina sociale della chiesa – 219
6.3. II diitto naturale nella dottrina sociale della chiesa – 233
7. Razzismo e minoranze
7.1. Per combattere il razzismo costruire una societa piu fraterna – 253
7.2. Per costruire la pace rispettare le minoranze – 263
8. L insegnamento della religione nella scuola
8.1. L´insegnamneto della religione nella scuola é costituzionale – 279
8.2. L´insegnamento della religione cattolica al vaglio del parlamento – 294
9. Questione morale e mezzogiorno
9.1. La questione morale come questione politica – 303
9.2. La chiesa italiana e il Mezzogiorno - 316
|
"Cristanesimo e politica ""da"" cristiani" [texto impreso] / Salvini, Gianpaolo, Autor . - [S.l.] : La Civilta Cattolica, 1984 . - 286. <09045> Palabras clave: | CRISTIANISMO Y POLITICA. | Clasificación: | 208/C58R | Resumen: | PARTE PRIMA: CRISTIANESIMO
1. Sette e nuovi movimenti religiosi
1.1. La sfida dei movimenti religiosi alternativi – 21
1.2. Una valutazione cattolica dei movimenti religiosi alternativi – 36
1.3. La chiesa e i movimenti religiosi alternativi – 51
2. Nel bicentenario della rivoluzione francese
2.1. Riflessioni critiche sulla rivoluzione francese – 69
2.2. Cristianesimo e rivoluzione francese – 84
3. I laici nella chiesa
3.1. Sinodalita affectiva e affectiva nella christifideles laici – 103
3.2. Presbiteri e laici tra un sinodo e l antro: identita, ruole e mutue relazioni – 117
4. Morte e vita oggi
4.1. La morte nella tecnopoli moderna – 135
4.2. Dimensioni e volti della noia – 146
4.3. Natale: un bambino sconfigge la cultura della morte – 158
PARTE SCONDA: POLITICA DA CRISTIANI
5. II partito d´ispirazione cristiana
5.1. In politica da cristiani. Una DC per gli anni 90 – 171
5.2. II partito popolare italiano a 70 anni dalla suanascita – 186
6. Aspetti della dottrina socilae della chiesa
6.1. Sviluppi metodologici e docttrinali nel magistero sociale della chiesa – 202
6.2. Legittimita della dottrina sociale della chiesa – 219
6.3. II diitto naturale nella dottrina sociale della chiesa – 233
7. Razzismo e minoranze
7.1. Per combattere il razzismo costruire una societa piu fraterna – 253
7.2. Per costruire la pace rispettare le minoranze – 263
8. L insegnamento della religione nella scuola
8.1. L´insegnamneto della religione nella scuola é costituzionale – 279
8.2. L´insegnamento della religione cattolica al vaglio del parlamento – 294
9. Questione morale e mezzogiorno
9.1. La questione morale come questione politica – 303
9.2. La chiesa italiana e il Mezzogiorno - 316
|
|