Título : | Quale religione?:il "divino" e "I umano" nel cristianesimo | Tipo de documento: | texto impreso | Editorial: | La Civilta Cattolica | Fecha de publicación: | 1983 | Número de páginas: | 213 páginas | Nota general: | <09087> | Idioma : | Italiano | Clasificación: | 208/C58Q | Resumen: | Presentazione 9
I. LA CHIESA NEL TEMPO
L’Intesa sull’insegnamento della religione. Un servicio alla scuola e alla
societá italiana 19
L’enciclica di Giovanni Paolo II sullo Spiritu Santo 33
Le religioni ad Assisi per la pace 44
Povertá e ingiustizia: una sfida sempre attuale per i cristiani 54
II. IL MALE NEL MONDO
Umorismo e vita cristiana 67
La solitudine: condanna o liberazione? 79
La fede cristiana e il diavolo 90
I Segni di Dio nel nostro tempo 101
III. I PROBLEMI DELL’ATEISMO
Autonomia e libertá dell’uomo: concetto base dell’ateismo moderno 113
Teología e ateísmo. Le attese della Chiesa 127
L’uomo, atomo sperdutto o immagine di Dio? 137
Gli inquietanti problema della non credenza 147
Il “brusio degli angeli” nella tecnopoli contemporánea 159
IV. RELIGIOE E CRISTIANESIMO
La religione, esigenza fondamentale dell’uomo 169
Quale religione? Il “divino” e “l’”umano” nel cristianesimo 173
L’uomo d’oggi di fronnte al cristianesimo 190
Il futuro del cristianesimo 203
|
Quale religione?:il "divino" e "I umano" nel cristianesimo [texto impreso] . - [S.l.] : La Civilta Cattolica, 1983 . - 213 páginas. <09087> Idioma : Italiano Clasificación: | 208/C58Q | Resumen: | Presentazione 9
I. LA CHIESA NEL TEMPO
L’Intesa sull’insegnamento della religione. Un servicio alla scuola e alla
societá italiana 19
L’enciclica di Giovanni Paolo II sullo Spiritu Santo 33
Le religioni ad Assisi per la pace 44
Povertá e ingiustizia: una sfida sempre attuale per i cristiani 54
II. IL MALE NEL MONDO
Umorismo e vita cristiana 67
La solitudine: condanna o liberazione? 79
La fede cristiana e il diavolo 90
I Segni di Dio nel nostro tempo 101
III. I PROBLEMI DELL’ATEISMO
Autonomia e libertá dell’uomo: concetto base dell’ateismo moderno 113
Teología e ateísmo. Le attese della Chiesa 127
L’uomo, atomo sperdutto o immagine di Dio? 137
Gli inquietanti problema della non credenza 147
Il “brusio degli angeli” nella tecnopoli contemporánea 159
IV. RELIGIOE E CRISTIANESIMO
La religione, esigenza fondamentale dell’uomo 169
Quale religione? Il “divino” e “l’”umano” nel cristianesimo 173
L’uomo d’oggi di fronnte al cristianesimo 190
Il futuro del cristianesimo 203
|
|