Título : | I cristiani nel mondo postmoderno | Tipo de documento: | texto impreso | Autores: | Sorge, Bartolomeo, Autor | Editorial: | La Civilta Cattolica | Fecha de publicación: | 1983 | Número de páginas: | 269 | Nota general: | <09067> | Palabras clave: | CRISTIANISMO. POSTMODERNIDAD. | Clasificación: | 208/C58C | Resumen: | Presentazione 7
I. IL MONDO POSTMODERNO
La crisi del mondo moderno 23
Le sfide del mondo postmoderno 32
La mediazione culturale nell’epoca della secolarizzazione 44
La riproposta dei valori come risposta al nichilismo di oggi 57
II. CRISTIANESIMO E MONDO POSTMODERNO
“Inefficacia storica” del cristianesimo? 71
Morale religiosa e morale laica 80
A propósito di laicitá: un dibattio sempre ricorrente 92
Un “personaggio” chiamato Gesú 105
III. ALCUNI GRAVI PROBLEMI DEL MONDO POSTMODERNO
I problema del matrimonio e della familia nella Familiaris consortio 117
L’eta inutile? Il problema degli anziani nella societá industriale 139
Quale ricerca per quale vita? Etica della responsabilitá e ricerca scientifica 148
I cattolici e i mass media nella societá pluralística 159
Comunismo e democracia alla luce del dramma polaco 168
Per il disarmo e per la pace 183
IV. UNA CHIESA E UNA SPIRITUALITÁ PER IL MONDO POSTMODERNO
A che punto é l’attuazione del Concilio? 195
La spiritualitá cristiana oggi 208
La spiritualitá del presbiterio nella Chiesa italiana degli anni ottanta 220
Per evitare la guerra, prepariamo la pace 233
V. LA COMPAGNIA DI GESÚ E LE SFIDE DEL MONDO POSTMODERNO
“Essere all’avanguardia del rinnovamento voluto dalla Chiesa” 249
Per una civiltá veramente “cattolica” o “universale” 261
|
I cristiani nel mondo postmoderno [texto impreso] / Sorge, Bartolomeo, Autor . - [S.l.] : La Civilta Cattolica, 1983 . - 269. <09067> Palabras clave: | CRISTIANISMO. POSTMODERNIDAD. | Clasificación: | 208/C58C | Resumen: | Presentazione 7
I. IL MONDO POSTMODERNO
La crisi del mondo moderno 23
Le sfide del mondo postmoderno 32
La mediazione culturale nell’epoca della secolarizzazione 44
La riproposta dei valori come risposta al nichilismo di oggi 57
II. CRISTIANESIMO E MONDO POSTMODERNO
“Inefficacia storica” del cristianesimo? 71
Morale religiosa e morale laica 80
A propósito di laicitá: un dibattio sempre ricorrente 92
Un “personaggio” chiamato Gesú 105
III. ALCUNI GRAVI PROBLEMI DEL MONDO POSTMODERNO
I problema del matrimonio e della familia nella Familiaris consortio 117
L’eta inutile? Il problema degli anziani nella societá industriale 139
Quale ricerca per quale vita? Etica della responsabilitá e ricerca scientifica 148
I cattolici e i mass media nella societá pluralística 159
Comunismo e democracia alla luce del dramma polaco 168
Per il disarmo e per la pace 183
IV. UNA CHIESA E UNA SPIRITUALITÁ PER IL MONDO POSTMODERNO
A che punto é l’attuazione del Concilio? 195
La spiritualitá cristiana oggi 208
La spiritualitá del presbiterio nella Chiesa italiana degli anni ottanta 220
Per evitare la guerra, prepariamo la pace 233
V. LA COMPAGNIA DI GESÚ E LE SFIDE DEL MONDO POSTMODERNO
“Essere all’avanguardia del rinnovamento voluto dalla Chiesa” 249
Per una civiltá veramente “cattolica” o “universale” 261
|
|