Título : | La sacra Bibbia volgata latina e traduzione italiana dai testi originali illustrate con note critiche e commentate. Volumen2 | Tipo de documento: | texto impreso | Editorial: | Marietti | Fecha de publicación: | 1951 | Número de páginas: | 400 páginas | Nota general: | <00336> | Clasificación: | 220/G/V.2 | Resumen: | INDICE:
I. Titolo e posizione nel canone – 1
II. Contenuto ed analisi – 2
III. Argomento e fine – 6
IV. Testo e versioni – 6
1. II testo ebraico – 6
2. La versione greca alessandrina – 7
3. La recensione di luciano – 9
4. Le versioni di aquila, simmaco, teodozione – 13
5. II tragum – 14
6. La versione siriaca – 14
7. La versione vetus latina – 14
8. La versione vulgata geronimiana – 15
9. Altre versione antiche -17
10. Schema delle recensioni e versioni – 17
V. Origini del libro – 18
1. Carattere letterario di samuele – 18
2. Unita letteraria o compilazione - 19
3. Le fonti – 19
4. Prima compilazione ed edizioni posteriori – 22
VI. Samuele e cronache – 27
VII. Storicita del libro – 29
1. II periodo storico – 29
2. II medio oriente del 1100, circa al 965 – 31
3. I dati dell archeologia in cannan – 32
4. Samuele e gli altri libri del canone – 32
5. Conclusione. Genere letterario – 33
VIII. Apporto di samuele alla nostra conoscenza del popolo eletto – 35
1. Dati por la conoscenza del paese – 35
2. La vita civile – 36
3. La nazione, il re, la guerra – 39
4. Religione – 41
IX. samuele opera d´arte – 44
Bibliografía – 46
Commento – 54
NOTE SEPARATE
I. Il cantico di Anna (dopo 1s 2, 10) – 77
II. Avveramento delle parole dell´uomo di dio a eli (dopo 1, s 2, 36) – 94
III. I filistei (dopo 1 s 4,22) – 112
IV. Santauri, sacrifci, sacerdoti, legge, nel periodo di samuele (dopo 1 s 7,1) – 128
V. I s 17 e il salmo 143 (dopo 1 s 17,52) – 293
VI. Bugie di david (dopo 1 s 21,10) – 348
VII. I futuribili (dopo 1 s 23,13) – 367
VIII. Canttere della visione di en dor (dopo 1 s 28,19) – 430
IX. Ii pinnor (dopo 2 s 5,8) – 515
X. La profezia messianica di natan (dopo 2 s 7,29) – 542
XI. La strage dei saulidi (dopo 2 s 21,14) – 692
Carte geografiche e topografiche e illustrazioni - 741
| Nota de contenido: | v.1. Introduziones generale alla sacra Bibbia
v.2. Samuele
v.3. Geremia
v.4. Ezechiele
v.5. Libro dei salmi
v.6. Le epistole pastorali di S. Paolo a Timoteo e a Tito
v.7. Le epistole di S. Paolo ai Romani, ai Corinti e ai Galati
v.8. Teologia del Vecchi Testamento
v.9.Storia dei tempi del Nuovo Testamento
v.10. Teologia del Vecchio Testamento |
La sacra Bibbia volgata latina e traduzione italiana dai testi originali illustrate con note critiche e commentate. Volumen2 [texto impreso] . - [S.l.] : Marietti, 1951 . - 400 páginas. <00336> Clasificación: | 220/G/V.2 | Resumen: | INDICE:
I. Titolo e posizione nel canone – 1
II. Contenuto ed analisi – 2
III. Argomento e fine – 6
IV. Testo e versioni – 6
1. II testo ebraico – 6
2. La versione greca alessandrina – 7
3. La recensione di luciano – 9
4. Le versioni di aquila, simmaco, teodozione – 13
5. II tragum – 14
6. La versione siriaca – 14
7. La versione vetus latina – 14
8. La versione vulgata geronimiana – 15
9. Altre versione antiche -17
10. Schema delle recensioni e versioni – 17
V. Origini del libro – 18
1. Carattere letterario di samuele – 18
2. Unita letteraria o compilazione - 19
3. Le fonti – 19
4. Prima compilazione ed edizioni posteriori – 22
VI. Samuele e cronache – 27
VII. Storicita del libro – 29
1. II periodo storico – 29
2. II medio oriente del 1100, circa al 965 – 31
3. I dati dell archeologia in cannan – 32
4. Samuele e gli altri libri del canone – 32
5. Conclusione. Genere letterario – 33
VIII. Apporto di samuele alla nostra conoscenza del popolo eletto – 35
1. Dati por la conoscenza del paese – 35
2. La vita civile – 36
3. La nazione, il re, la guerra – 39
4. Religione – 41
IX. samuele opera d´arte – 44
Bibliografía – 46
Commento – 54
NOTE SEPARATE
I. Il cantico di Anna (dopo 1s 2, 10) – 77
II. Avveramento delle parole dell´uomo di dio a eli (dopo 1, s 2, 36) – 94
III. I filistei (dopo 1 s 4,22) – 112
IV. Santauri, sacrifci, sacerdoti, legge, nel periodo di samuele (dopo 1 s 7,1) – 128
V. I s 17 e il salmo 143 (dopo 1 s 17,52) – 293
VI. Bugie di david (dopo 1 s 21,10) – 348
VII. I futuribili (dopo 1 s 23,13) – 367
VIII. Canttere della visione di en dor (dopo 1 s 28,19) – 430
IX. Ii pinnor (dopo 2 s 5,8) – 515
X. La profezia messianica di natan (dopo 2 s 7,29) – 542
XI. La strage dei saulidi (dopo 2 s 21,14) – 692
Carte geografiche e topografiche e illustrazioni - 741
| Nota de contenido: | v.1. Introduziones generale alla sacra Bibbia
v.2. Samuele
v.3. Geremia
v.4. Ezechiele
v.5. Libro dei salmi
v.6. Le epistole pastorali di S. Paolo a Timoteo e a Tito
v.7. Le epistole di S. Paolo ai Romani, ai Corinti e ai Galati
v.8. Teologia del Vecchi Testamento
v.9.Storia dei tempi del Nuovo Testamento
v.10. Teologia del Vecchio Testamento |
|