Título : | La sacra Bibbia volgata latina e traduzione italiana dai testi originali illustrate con note critiche e commentate. Volumen6 | Tipo de documento: | texto impreso | Editorial: | Marietti | Fecha de publicación: | 1951 | Número de páginas: | 400 páginas | Nota general: | <00341> | Clasificación: | 220/G/V.6 | Resumen: | LETTORE – V
ABRREVIAZIONI – IX
SOMMARIO – XV
I. PRESENTAZIONE – 1
II. ARGOMENTO E DESTINATARI – 3
III. ORIGINE DELLE PASTORAL – 10
IV. CRITERI ESTERNI: LA TRADIZIONE UANIME ATTRIBUISCE A S. PAOLO LE PASTORALI – 13
V. CRITERI INTERNI: PSICOLOGIA, DOTTRINA , STILE SONO PAOLINI – 21
VI. LA SITUAZIONE STORICO-RELIGIOSA NON SI OPPONE ALL´PAOLINA – 37
VII. SINTEI DELLA DOTTRINA TEOLOGICA DELLE PASTORALI – 59
VIII. USO LITURGICO DELLE LETTERE PASTORALL – 89
IX. BIBLIOGRAFIA PER LE EPOSTOLE PASTORALI – 90
PROLOGO: paolo di gesu cristo al genuino figlio timoteo, grazia, misericordia e pace – 96
Resisti ad efeso per insegnare qual e l´ufficio della legge della fede della carita -99
RINGRAZIO CRISTO GESU CHE MI HA VOLUTO SUO MINISTRO, nonostante i miei peccati – 106
Combatti la bella battaglia con fede e buona coscienza – 11
Nota: coscienza in s. Paolo -114
LA PREGHIERA LITURGICA – 118
Pregate per tittui perche iddio vuole che tutti si salvino – 118
Si preghi con pieta e decoro – 125
DOTI DEL CULTO DIVINO – 130
Doti degli aspiranti all´episcopato – 130
Doti dei diaconi – 130
Comportati convenientemente nella chiesa grande é il misterio della pietá – 138
LA CONDOTTA DI TIMOTEO – 142
Lo spirito dice che sorgerano falsi asceti – 142
Sii un buon ministro di cristo, un asceta dello spirito – 144
Governa ed insegna con dignita semplarita vita interriore – 146
Nota: l´imposizione delle manni e l´ordine sacro – 149
Nota: la ginnastica spirituale - 150
TRATTA CIASCUNO SECONDO LA SUA CONDIZIONE – 152
Come trattare con anziani e giovani dei due sessi – 152
Come trattare le vedove gioavani – 152
Come trattare le vedove per il servizo della chiesa – 154
Come comportarsi con i prebiteri – 158
Nota: l´imposizione delle mani in i tim – 162
Come comportari con gli schiavi – 164
Chi insegna diversamente sbaglia – 165
Fuggi i vizi, insegui le virtu combatti il bel combattimento – 168
Ai ricchi raccomanda umilta, distacco, fiducia in dio, elemosina – 173
Epilogo: custodisci il deposito – 175
Nota: il bel combattimento – 176
LA II A TIMOTEO
Prologo: Paolo Apostolo al diletto Figlio Tomoteo, grazia, misericordia, pace – 180
Ringrazio dio, prego per te, ricordo te e i tuoi cari – 181
Riattizza il carisma, non vergognartii, custodisci il deposito – 183
Defezione e fedelta – 188
Nota: il bel deposito – 190
Rafforzati nella grazia, agisci da soldato, da atleta, da coltivatore – 192
Ricordati di cristo risorto per il quale io soffro se con luii soffriamo, con lui sermo glorificati – 195
DEVI LOTTARE CONTRO I FALSI DOTTONI – 198
Proibisd le battaglie di parole e le profane chiaachiaere siate vasi purificati - 198
Fuggi le voglie giovanili, le contese usa dolcezza per educare – 202
Nota: la perfetta conoscenza della verita – 204
Nota: cataloghi di vizi nelle lettere pastorali – 213
Ti scongiuro compi il tuo dovere di predicatore, sppi soffrire - 214
Lo sono gia versato in libazione attendo la corona della giustizia – 216
EPILOGO: notizie personali e saluti – 218
Notaq. L´arresto e l´ultimo preoceso di S. Paolo – 224
LA LETTERA A TITO
PROLOGO: mittente, indirizo, saluti – 226
Ti lasciai a creta perche tu stabilisca in ogni citta dei prebieteri – 228
Chiudi la bocca ai falsi dottori – 231
Nota: l´apostolato nel prologo della lettera a tito – 235
Nota: doti e virtu dei pastori di anime -236
TRATTA CIASCUNO SECONDO LA SUA CONDIZIONE – 238
Come trattare con i vecchi, le vecchie, i giovani, gli schiavi – 238
Motivi dogmatici per una vita santa: apparve la grazia salvatrice di dio per educarci alle virtu – 243
Nota: la divinita di crito in tito -246
I doveri di sottomissione e di derivato dalla nostra condizione di credenti – 247
Insisti sulla necessita delle opere buone, evita le stolte questioni, ammonisci e shiva i´eretico – 251
EPILOGO – 252
Nota: salveza e battesimo in tito- 254
Nnota belelza e bonta vita cristiana -257
| Nota de contenido: | v.1. Introduziones generale alla sacra Bibbia
v.2. Samuele
v.3. Geremia
v.4. Ezechiele
v.5. Libro dei salmi
v.6. Le epistole pastorali di S. Paolo a Timoteo e a Tito
v.7. Le epistole di S. Paolo ai Romani, ai Corinti e ai Galati
v.8. Teologia del Vecchi Testamento
v.9.Storia dei tempi del Nuovo Testamento
v.10. Teologia del Vecchio Testamento |
La sacra Bibbia volgata latina e traduzione italiana dai testi originali illustrate con note critiche e commentate. Volumen6 [texto impreso] . - [S.l.] : Marietti, 1951 . - 400 páginas. <00341> Clasificación: | 220/G/V.6 | Resumen: | LETTORE – V
ABRREVIAZIONI – IX
SOMMARIO – XV
I. PRESENTAZIONE – 1
II. ARGOMENTO E DESTINATARI – 3
III. ORIGINE DELLE PASTORAL – 10
IV. CRITERI ESTERNI: LA TRADIZIONE UANIME ATTRIBUISCE A S. PAOLO LE PASTORALI – 13
V. CRITERI INTERNI: PSICOLOGIA, DOTTRINA , STILE SONO PAOLINI – 21
VI. LA SITUAZIONE STORICO-RELIGIOSA NON SI OPPONE ALL´PAOLINA – 37
VII. SINTEI DELLA DOTTRINA TEOLOGICA DELLE PASTORALI – 59
VIII. USO LITURGICO DELLE LETTERE PASTORALL – 89
IX. BIBLIOGRAFIA PER LE EPOSTOLE PASTORALI – 90
PROLOGO: paolo di gesu cristo al genuino figlio timoteo, grazia, misericordia e pace – 96
Resisti ad efeso per insegnare qual e l´ufficio della legge della fede della carita -99
RINGRAZIO CRISTO GESU CHE MI HA VOLUTO SUO MINISTRO, nonostante i miei peccati – 106
Combatti la bella battaglia con fede e buona coscienza – 11
Nota: coscienza in s. Paolo -114
LA PREGHIERA LITURGICA – 118
Pregate per tittui perche iddio vuole che tutti si salvino – 118
Si preghi con pieta e decoro – 125
DOTI DEL CULTO DIVINO – 130
Doti degli aspiranti all´episcopato – 130
Doti dei diaconi – 130
Comportati convenientemente nella chiesa grande é il misterio della pietá – 138
LA CONDOTTA DI TIMOTEO – 142
Lo spirito dice che sorgerano falsi asceti – 142
Sii un buon ministro di cristo, un asceta dello spirito – 144
Governa ed insegna con dignita semplarita vita interriore – 146
Nota: l´imposizione delle manni e l´ordine sacro – 149
Nota: la ginnastica spirituale - 150
TRATTA CIASCUNO SECONDO LA SUA CONDIZIONE – 152
Come trattare con anziani e giovani dei due sessi – 152
Come trattare le vedove gioavani – 152
Come trattare le vedove per il servizo della chiesa – 154
Come comportarsi con i prebiteri – 158
Nota: l´imposizione delle mani in i tim – 162
Come comportari con gli schiavi – 164
Chi insegna diversamente sbaglia – 165
Fuggi i vizi, insegui le virtu combatti il bel combattimento – 168
Ai ricchi raccomanda umilta, distacco, fiducia in dio, elemosina – 173
Epilogo: custodisci il deposito – 175
Nota: il bel combattimento – 176
LA II A TIMOTEO
Prologo: Paolo Apostolo al diletto Figlio Tomoteo, grazia, misericordia, pace – 180
Ringrazio dio, prego per te, ricordo te e i tuoi cari – 181
Riattizza il carisma, non vergognartii, custodisci il deposito – 183
Defezione e fedelta – 188
Nota: il bel deposito – 190
Rafforzati nella grazia, agisci da soldato, da atleta, da coltivatore – 192
Ricordati di cristo risorto per il quale io soffro se con luii soffriamo, con lui sermo glorificati – 195
DEVI LOTTARE CONTRO I FALSI DOTTONI – 198
Proibisd le battaglie di parole e le profane chiaachiaere siate vasi purificati - 198
Fuggi le voglie giovanili, le contese usa dolcezza per educare – 202
Nota: la perfetta conoscenza della verita – 204
Nota: cataloghi di vizi nelle lettere pastorali – 213
Ti scongiuro compi il tuo dovere di predicatore, sppi soffrire - 214
Lo sono gia versato in libazione attendo la corona della giustizia – 216
EPILOGO: notizie personali e saluti – 218
Notaq. L´arresto e l´ultimo preoceso di S. Paolo – 224
LA LETTERA A TITO
PROLOGO: mittente, indirizo, saluti – 226
Ti lasciai a creta perche tu stabilisca in ogni citta dei prebieteri – 228
Chiudi la bocca ai falsi dottori – 231
Nota: l´apostolato nel prologo della lettera a tito – 235
Nota: doti e virtu dei pastori di anime -236
TRATTA CIASCUNO SECONDO LA SUA CONDIZIONE – 238
Come trattare con i vecchi, le vecchie, i giovani, gli schiavi – 238
Motivi dogmatici per una vita santa: apparve la grazia salvatrice di dio per educarci alle virtu – 243
Nota: la divinita di crito in tito -246
I doveri di sottomissione e di derivato dalla nostra condizione di credenti – 247
Insisti sulla necessita delle opere buone, evita le stolte questioni, ammonisci e shiva i´eretico – 251
EPILOGO – 252
Nota: salveza e battesimo in tito- 254
Nnota belelza e bonta vita cristiana -257
| Nota de contenido: | v.1. Introduziones generale alla sacra Bibbia
v.2. Samuele
v.3. Geremia
v.4. Ezechiele
v.5. Libro dei salmi
v.6. Le epistole pastorali di S. Paolo a Timoteo e a Tito
v.7. Le epistole di S. Paolo ai Romani, ai Corinti e ai Galati
v.8. Teologia del Vecchi Testamento
v.9.Storia dei tempi del Nuovo Testamento
v.10. Teologia del Vecchio Testamento |
|