Título : | La sacra Bibbia volgata latina e traduzione italiana dai testi originali illustrate con note critiche e commentate. Volumen7 | Tipo de documento: | texto impreso | Editorial: | Marietti | Fecha de publicación: | 1951 | Número de páginas: | 400 páginas | Nota general: | <00340> | Clasificación: | 220/G/V.7 | Resumen: |
BIOGRAFIA DI S. PAOLO APOSTOLO
I. La persona di paolo – 2
II. Le missione de s. Paolo – 21
III. It. Bottore delle genti – 46
IV. La figura di s. Paolo – 66
V. BIBLIOGRAFIA GENERALE PAOLINA – 73
VI. ABBREVIAZIONI E SIGLE – 74
L´EPISTOLA AI ROMANI
INTRODUZIONE – 77
ESORDIO – 96
Titolo e introduzione – 96
L´apostolo e la chiesa di roma – 100
Tema della lettera -102
PARTE DOGMATICA – 104
I. La giustizia per la fede in cristo – 104
L´umanita fuori della via della salute – 104
La giustizia per la fede in gesu cristo – 121
II. Vitalita della giustizia cristiana – 135
Pace e riconciliazione con dio, vittoria sul peccato – 135
Per la mmorte alla vita, vittoria sulla morte – 144
Dalla legge alla grazia, vittoria sulla carne – 151
Beatitudine dell anima rigenerata in cristo – 162
III. L´evangelo e le promese della salute al popolo eletto – 178
La presente condizione di incredulita giudaica e le divine promesse – 178
Resposabilita umane – 191
La conversione futura del popolo giudaico – 199
PARTE MORALE – 212
EPILOGO – 239
LA PRIMA ESPISTOLA AI CORINTI
INTRODUZIONE – 255
ESORDIO – 262
PARTE PRIMA. DISORDINI DA ALLONTANARE – 265
Discordie e partini – 265
L´incestuoso – 297
Processi e usi scandalosi – 302
PARTE SECONDA: questioni varie – 309
II matrimonio e il celibato -309
Le vittime sacrificate agli idoli – 323
Vita religiosa – 346
Certezza della risurrezione – 385
Epilogo – 404
LA SECONDA EPISTOLA AI CORINTI
INTRODUZIONE – 411
PROLOGO – 420
PARTE PRIMA – 425
NESUMA LEGGEREZZA – 425
PAULO MINISTRO DELLO SPIRLO – 435
Fine e causa del ministerio apotolico – 445
Epilogo dell apologia – 461
PARTE SECONDA - 469
Lo zelo dei corinti viene suscitato dall emulazione dei macedni – 470
Paolo raccomanda tito e gi altri per la collecta – 474
Frutti della collecta – 478
PARTE TERZA – 482
Autotita apostolica di paolo – 482
Paolo e i soui avveresari – 487
Causa e fine dell apologia – 500
Epilogo – 508
LA LETTERA AI GALATI
INTRODUZIONE – 513
ESORDIO – 520
Iscrizzione e saluto -520
Richiamo – 523
PARTE APOLOGETICA : - 525
L evangelo di Paolo ha origine divina – 525
L evangelo di Paolo ha ricevutto conferma dagli apostoli – 532
PARTE DOMMATICA. La giustifixazione si ha non la legge, ma per la fede in g crsito – 544
II fato cristiano 544
Doctrina della s scrittura - 547
La legge nell economia della salute – 552
Esortazione – 560
Inter pretazione tipica della storia dei figli di abramo – 564
Concluisone – 569
PARTE MORALE: la vera liberta cristiana -571
Guardine dei giudaizzaoni – 571
La liberta cristiana nnon e lecenza – 572
Opere della carne e frutti dello spirito – 573
Consigli pratici – 576
Epilogo – 579
Fine e causa del ministerio apostolico – 445
Gli apostoli esplicano la missione per piacere a gesu cristo giuduce la carita de cristo e causa del ministerio apostolico –
Epilogo dell´apologia – 461
PARTE SECONDA. La colletta – 469
Lo zelo di corinti viene suscita dall emulazione dei macedini .- 470
Paolo raccomanda tito e gli altri per la colleta – 474
Frutti della collectta - 478
PARTE TERZA: apologia di paolo – 482
Autorita apostolica de paolo – 482
Paolo e i siosi avversari – 487
Causa e fine dell apologia – 500
Epilogo – 508
LA LETTERA AI GALATI
INTRODUZIONE – 513
ESCORIDO – 520
Iscrizione e saluto – 520
Richiamo – 523
PARTE APOLOGETICA: 525
L´evangelio de paolo ha origine divina – 525
L´evangelio di paolo ha ricevuto conferma dagli apostoli – 532
PARTE DOMMATICA - 544
Il fatto cristiano – 544
Dottrina della s scrittura – 547
La legge nell economia della salute – 552
Esortazione – 560
Interpretazione tipica della storia dei figli de abramo – 564
Conclusiones: la giustificazione si ha per la fede che opera per la carita -569
PARTE MORALE : la vera liberta cristiana – 571
Guardarsi dai giudaizzanti – 571
La liberta cristionaa non e licenza - 572
Opere della carne e frutti dello spirito – 573
Consigli pratici – 576
Epilogo - 579
| Nota de contenido: | v.1. Introduziones generale alla sacra Bibbia
v.2. Samuele
v.3. Geremia
v.4. Ezechiele
v.5. Libro dei salmi
v.6. Le epistole pastorali di S. Paolo a Timoteo e a Tito
v.7. Le epistole di S. Paolo ai Romani, ai Corinti e ai Galati
v.8. Teologia del Vecchi Testamento
v.9.Storia dei tempi del Nuovo Testamento
v.10. Teologia del Vecchio Testamento |
La sacra Bibbia volgata latina e traduzione italiana dai testi originali illustrate con note critiche e commentate. Volumen7 [texto impreso] . - [S.l.] : Marietti, 1951 . - 400 páginas. <00340> Clasificación: | 220/G/V.7 | Resumen: |
BIOGRAFIA DI S. PAOLO APOSTOLO
I. La persona di paolo – 2
II. Le missione de s. Paolo – 21
III. It. Bottore delle genti – 46
IV. La figura di s. Paolo – 66
V. BIBLIOGRAFIA GENERALE PAOLINA – 73
VI. ABBREVIAZIONI E SIGLE – 74
L´EPISTOLA AI ROMANI
INTRODUZIONE – 77
ESORDIO – 96
Titolo e introduzione – 96
L´apostolo e la chiesa di roma – 100
Tema della lettera -102
PARTE DOGMATICA – 104
I. La giustizia per la fede in cristo – 104
L´umanita fuori della via della salute – 104
La giustizia per la fede in gesu cristo – 121
II. Vitalita della giustizia cristiana – 135
Pace e riconciliazione con dio, vittoria sul peccato – 135
Per la mmorte alla vita, vittoria sulla morte – 144
Dalla legge alla grazia, vittoria sulla carne – 151
Beatitudine dell anima rigenerata in cristo – 162
III. L´evangelo e le promese della salute al popolo eletto – 178
La presente condizione di incredulita giudaica e le divine promesse – 178
Resposabilita umane – 191
La conversione futura del popolo giudaico – 199
PARTE MORALE – 212
EPILOGO – 239
LA PRIMA ESPISTOLA AI CORINTI
INTRODUZIONE – 255
ESORDIO – 262
PARTE PRIMA. DISORDINI DA ALLONTANARE – 265
Discordie e partini – 265
L´incestuoso – 297
Processi e usi scandalosi – 302
PARTE SECONDA: questioni varie – 309
II matrimonio e il celibato -309
Le vittime sacrificate agli idoli – 323
Vita religiosa – 346
Certezza della risurrezione – 385
Epilogo – 404
LA SECONDA EPISTOLA AI CORINTI
INTRODUZIONE – 411
PROLOGO – 420
PARTE PRIMA – 425
NESUMA LEGGEREZZA – 425
PAULO MINISTRO DELLO SPIRLO – 435
Fine e causa del ministerio apotolico – 445
Epilogo dell apologia – 461
PARTE SECONDA - 469
Lo zelo dei corinti viene suscitato dall emulazione dei macedni – 470
Paolo raccomanda tito e gi altri per la collecta – 474
Frutti della collecta – 478
PARTE TERZA – 482
Autotita apostolica di paolo – 482
Paolo e i soui avveresari – 487
Causa e fine dell apologia – 500
Epilogo – 508
LA LETTERA AI GALATI
INTRODUZIONE – 513
ESORDIO – 520
Iscrizzione e saluto -520
Richiamo – 523
PARTE APOLOGETICA : - 525
L evangelo di Paolo ha origine divina – 525
L evangelo di Paolo ha ricevutto conferma dagli apostoli – 532
PARTE DOMMATICA. La giustifixazione si ha non la legge, ma per la fede in g crsito – 544
II fato cristiano 544
Doctrina della s scrittura - 547
La legge nell economia della salute – 552
Esortazione – 560
Inter pretazione tipica della storia dei figli di abramo – 564
Concluisone – 569
PARTE MORALE: la vera liberta cristiana -571
Guardine dei giudaizzaoni – 571
La liberta cristiana nnon e lecenza – 572
Opere della carne e frutti dello spirito – 573
Consigli pratici – 576
Epilogo – 579
Fine e causa del ministerio apostolico – 445
Gli apostoli esplicano la missione per piacere a gesu cristo giuduce la carita de cristo e causa del ministerio apostolico –
Epilogo dell´apologia – 461
PARTE SECONDA. La colletta – 469
Lo zelo di corinti viene suscita dall emulazione dei macedini .- 470
Paolo raccomanda tito e gli altri per la colleta – 474
Frutti della collectta - 478
PARTE TERZA: apologia di paolo – 482
Autorita apostolica de paolo – 482
Paolo e i siosi avversari – 487
Causa e fine dell apologia – 500
Epilogo – 508
LA LETTERA AI GALATI
INTRODUZIONE – 513
ESCORIDO – 520
Iscrizione e saluto – 520
Richiamo – 523
PARTE APOLOGETICA: 525
L´evangelio de paolo ha origine divina – 525
L´evangelio di paolo ha ricevuto conferma dagli apostoli – 532
PARTE DOMMATICA - 544
Il fatto cristiano – 544
Dottrina della s scrittura – 547
La legge nell economia della salute – 552
Esortazione – 560
Interpretazione tipica della storia dei figli de abramo – 564
Conclusiones: la giustificazione si ha per la fede che opera per la carita -569
PARTE MORALE : la vera liberta cristiana – 571
Guardarsi dai giudaizzanti – 571
La liberta cristionaa non e licenza - 572
Opere della carne e frutti dello spirito – 573
Consigli pratici – 576
Epilogo - 579
| Nota de contenido: | v.1. Introduziones generale alla sacra Bibbia
v.2. Samuele
v.3. Geremia
v.4. Ezechiele
v.5. Libro dei salmi
v.6. Le epistole pastorali di S. Paolo a Timoteo e a Tito
v.7. Le epistole di S. Paolo ai Romani, ai Corinti e ai Galati
v.8. Teologia del Vecchi Testamento
v.9.Storia dei tempi del Nuovo Testamento
v.10. Teologia del Vecchio Testamento |
|