Título : | La Sacra Bibbia. Giosue | Tipo de documento: | texto impreso | Autores: | Baldi, Donato, Autor | Mención de edición: | 1era edición | Editorial: | Marietti | Fecha de publicación: | 1952 | Número de páginas: | 177 páginas | Nota general: | <31333> | Idioma : | Italiano | Clasificación: | 220.77/B17G/(ITA) | Resumen: | Tavola delle abbreviazioni IX-XI
Elenco delle fasi delle civilta preistoriche e storiche della Palestina XIII
INTRODUZIONE
1. Titolo I
2. Tema e analisi I
3. Scopo e uñita 2
4. Testo e versioni 3
5. Origine del libro 4
6. Fonti e data di composizione 8
7. Periodo storico II
8. La data della conquista 13
9. Credibilitá storica 15
10. Valore religioso 16
11. Giosué nella tradizione 16
COMENTARI 17
COMMENTO
Parte prima: OCCUPAZIONE DELLA TERRA PROMESSA (cc. I-12) 18-104
1) Introduzione (cc. 1-2) 18
2) La penetrazione nella Terra Promessa (3-5,1) 28
3) Le cerimonie religiose nel campo di Ghigal (5,2-15) 41
4) Le prime battaglie (6-8, 29) 45
5) L’erezione dell’altare sul monte Ebal (8,30-35) 68
6) Tratato di pace con iGhibeoniti (c. 9) 71
7) La campagna di Ghib on e la conquista del sud di Canaan (c. 10) 78
8) Battaglia di Merom e spedizione militare nel nord di Canaan (II, 1-15) 92
9) Riassunto generale ed elenco dei re vinti (II, 16-12,24) 96
Lista dei re vinti 98
Parte seconda: RIPARTIZIONE DELLA TERRA PROMESSA (c. 13-21,42) 104-152
1) Quadro geográfico della Terra Promessa (c. 13) 104
2) Prima distribuzione in Ghilgal (cc. 14-17) 113
3) Seconda distribuzione in siloh (cc. 18-19) 134
4) Istituzione e determinazione delle cita di asilo e delle cita levitiche (cc. 20-21) 146
Le cita di asilo (c.20) 146
Le cita levitiche (c.21) 148
Conclusione generale a tutta la narrazione di Giosue (21,43-45) 152
Parte terza: LE ULTIME DISPOSIZIONI DI GIOSUE E TRADIZIONI DI TOMBE (cc. 22-24)153-167
1) II congedo delle tribu transgiordaniche (c. 22) 153
2) Primo discorso (c. 23) 159
3) Secondo discorso: nella solemne assemblea di Sekem (c. 24, 1-28) 160
4) Tradizioni sull tombe di Giosue, Giuseppe ed Eleazar (24, 29-33) 165
INDICE GEOGRAFICO 169
TAVOLE 179
|
La Sacra Bibbia. Giosue [texto impreso] / Baldi, Donato, Autor . - 1era edición . - [S.l.] : Marietti, 1952 . - 177 páginas. <31333> Idioma : Italiano Clasificación: | 220.77/B17G/(ITA) | Resumen: | Tavola delle abbreviazioni IX-XI
Elenco delle fasi delle civilta preistoriche e storiche della Palestina XIII
INTRODUZIONE
1. Titolo I
2. Tema e analisi I
3. Scopo e uñita 2
4. Testo e versioni 3
5. Origine del libro 4
6. Fonti e data di composizione 8
7. Periodo storico II
8. La data della conquista 13
9. Credibilitá storica 15
10. Valore religioso 16
11. Giosué nella tradizione 16
COMENTARI 17
COMMENTO
Parte prima: OCCUPAZIONE DELLA TERRA PROMESSA (cc. I-12) 18-104
1) Introduzione (cc. 1-2) 18
2) La penetrazione nella Terra Promessa (3-5,1) 28
3) Le cerimonie religiose nel campo di Ghigal (5,2-15) 41
4) Le prime battaglie (6-8, 29) 45
5) L’erezione dell’altare sul monte Ebal (8,30-35) 68
6) Tratato di pace con iGhibeoniti (c. 9) 71
7) La campagna di Ghib on e la conquista del sud di Canaan (c. 10) 78
8) Battaglia di Merom e spedizione militare nel nord di Canaan (II, 1-15) 92
9) Riassunto generale ed elenco dei re vinti (II, 16-12,24) 96
Lista dei re vinti 98
Parte seconda: RIPARTIZIONE DELLA TERRA PROMESSA (c. 13-21,42) 104-152
1) Quadro geográfico della Terra Promessa (c. 13) 104
2) Prima distribuzione in Ghilgal (cc. 14-17) 113
3) Seconda distribuzione in siloh (cc. 18-19) 134
4) Istituzione e determinazione delle cita di asilo e delle cita levitiche (cc. 20-21) 146
Le cita di asilo (c.20) 146
Le cita levitiche (c.21) 148
Conclusione generale a tutta la narrazione di Giosue (21,43-45) 152
Parte terza: LE ULTIME DISPOSIZIONI DI GIOSUE E TRADIZIONI DI TOMBE (cc. 22-24)153-167
1) II congedo delle tribu transgiordaniche (c. 22) 153
2) Primo discorso (c. 23) 159
3) Secondo discorso: nella solemne assemblea di Sekem (c. 24, 1-28) 160
4) Tradizioni sull tombe di Giosue, Giuseppe ed Eleazar (24, 29-33) 165
INDICE GEOGRAFICO 169
TAVOLE 179
|
|