A partir de esta página puede:
Volver a la pantalla de inicio con las categorías... |
Información del autor
Autor Salvini, Gianpaolo |
Documentos disponibles escritos por este autor


"Cristanesimo e politica ""da"" cristiani" / Salvini, Gianpaolo
Título : "Cristanesimo e politica ""da"" cristiani" Tipo de documento: texto impreso Autores: Salvini, Gianpaolo, Autor Editorial: La Civilta Cattolica Fecha de publicación: 1984 Número de páginas: 286 Nota general: <09045> Palabras clave: CRISTIANISMO Y POLITICA. Clasificación: 208/C58R Resumen: PARTE PRIMA: CRISTIANESIMO
1. Sette e nuovi movimenti religiosi
1.1. La sfida dei movimenti religiosi alternativi – 21
1.2. Una valutazione cattolica dei movimenti religiosi alternativi – 36
1.3. La chiesa e i movimenti religiosi alternativi – 51
2. Nel bicentenario della rivoluzione francese
2.1. Riflessioni critiche sulla rivoluzione francese – 69
2.2. Cristianesimo e rivoluzione francese – 84
3. I laici nella chiesa
3.1. Sinodalita affectiva e affectiva nella christifideles laici – 103
3.2. Presbiteri e laici tra un sinodo e l antro: identita, ruole e mutue relazioni – 117
4. Morte e vita oggi
4.1. La morte nella tecnopoli moderna – 135
4.2. Dimensioni e volti della noia – 146
4.3. Natale: un bambino sconfigge la cultura della morte – 158
PARTE SCONDA: POLITICA DA CRISTIANI
5. II partito d´ispirazione cristiana
5.1. In politica da cristiani. Una DC per gli anni 90 – 171
5.2. II partito popolare italiano a 70 anni dalla suanascita – 186
6. Aspetti della dottrina socilae della chiesa
6.1. Sviluppi metodologici e docttrinali nel magistero sociale della chiesa – 202
6.2. Legittimita della dottrina sociale della chiesa – 219
6.3. II diitto naturale nella dottrina sociale della chiesa – 233
7. Razzismo e minoranze
7.1. Per combattere il razzismo costruire una societa piu fraterna – 253
7.2. Per costruire la pace rispettare le minoranze – 263
8. L insegnamento della religione nella scuola
8.1. L´insegnamneto della religione nella scuola é costituzionale – 279
8.2. L´insegnamento della religione cattolica al vaglio del parlamento – 294
9. Questione morale e mezzogiorno
9.1. La questione morale come questione politica – 303
9.2. La chiesa italiana e il Mezzogiorno - 316
"Cristanesimo e politica ""da"" cristiani" [texto impreso] / Salvini, Gianpaolo, Autor . - [S.l.] : La Civilta Cattolica, 1984 . - 286.
<09045>
Palabras clave: CRISTIANISMO Y POLITICA. Clasificación: 208/C58R Resumen: PARTE PRIMA: CRISTIANESIMO
1. Sette e nuovi movimenti religiosi
1.1. La sfida dei movimenti religiosi alternativi – 21
1.2. Una valutazione cattolica dei movimenti religiosi alternativi – 36
1.3. La chiesa e i movimenti religiosi alternativi – 51
2. Nel bicentenario della rivoluzione francese
2.1. Riflessioni critiche sulla rivoluzione francese – 69
2.2. Cristianesimo e rivoluzione francese – 84
3. I laici nella chiesa
3.1. Sinodalita affectiva e affectiva nella christifideles laici – 103
3.2. Presbiteri e laici tra un sinodo e l antro: identita, ruole e mutue relazioni – 117
4. Morte e vita oggi
4.1. La morte nella tecnopoli moderna – 135
4.2. Dimensioni e volti della noia – 146
4.3. Natale: un bambino sconfigge la cultura della morte – 158
PARTE SCONDA: POLITICA DA CRISTIANI
5. II partito d´ispirazione cristiana
5.1. In politica da cristiani. Una DC per gli anni 90 – 171
5.2. II partito popolare italiano a 70 anni dalla suanascita – 186
6. Aspetti della dottrina socilae della chiesa
6.1. Sviluppi metodologici e docttrinali nel magistero sociale della chiesa – 202
6.2. Legittimita della dottrina sociale della chiesa – 219
6.3. II diitto naturale nella dottrina sociale della chiesa – 233
7. Razzismo e minoranze
7.1. Per combattere il razzismo costruire una societa piu fraterna – 253
7.2. Per costruire la pace rispettare le minoranze – 263
8. L insegnamento della religione nella scuola
8.1. L´insegnamneto della religione nella scuola é costituzionale – 279
8.2. L´insegnamento della religione cattolica al vaglio del parlamento – 294
9. Questione morale e mezzogiorno
9.1. La questione morale come questione politica – 303
9.2. La chiesa italiana e il Mezzogiorno - 316
Reserva
Reservar este documento
Ejemplares
Código de barras Signatura Tipo de medio Ubicación Sección Estado 09045 208/C58R CRI Libro Biblioteca Central FTPCL Ejemplares codificados Disponible Giovinezza del concilio / Salvini, Gianpaolo
Título : Giovinezza del concilio : Il Vaticano Il vent’anni dopo Tipo de documento: texto impreso Autores: Salvini, Gianpaolo, Autor Editorial: La Civilta Cattolica Número de páginas: 270 páginas Nota general: <09069> Idioma : Italiano Clasificación: 208/C58G Resumen: Presentazione 9
I. IL CONCILIO NELLA HISTORIA DELLA SALVEZZA
Concilio, postconcilio, paraconcilio 19
Chiesa e mondo: un rapporto di tipo nuovo 30
Dall’opposizione al dialogo, La “svolta” del Vaticano II nel rapporto
tra Chiesa e mondo moderno 44
Libertá di coscienza e libertá religiosa nel Concilio Vaticano II 56
Il Concilio é stato troppo “ottimista”? La Gaudium et spes il mondo moderno 69
Il Concilio causa della crisi nella Chiesa? 81
Il Sinodo dei vescovi rilancia il Concilio 93
II. IL POPOLO DI DIO IN CAMINO
Dalla “societá perfetta” alla Chiesa “misterio” 107
Dalla teología del “corpo mistico” all’ecclesiologia del “popolo di Dio” 122
Vocazione e missione dei laici nella Chiesa 135
Il Concilio Vaticano II e la vita religiosa. Una camino difficile
che debe continuare 148
III. IL SERVIZIO DI UNITÁ DEL PAPA E DEI VESCOVI
La dottrina dell’episcopato prima e dopo la Lumen Gentium 165
Conferenze episcopali e corresponsabilitá dei vescovi 177
Il Sinodo dei vescovi come sviluppo della collegialitá episcopale 190
Il ministerio del Papa dopo i due Concili Vaticani 203
IV. LA PAROLA DI DIO FONTE DI VITA
Vent’anni di reforma litúrgica 219
La rivelazione cristiana nella costituzione conciliare Dei Verbum 233
La rivelazione nella vita della Chiesa 245
L’ecumenismo una sfida alle Chiese. Il decreto conciliare Unitatis redintegratio 257
Giovinezza del concilio : Il Vaticano Il vent’anni dopo [texto impreso] / Salvini, Gianpaolo, Autor . - [S.l.] : La Civilta Cattolica, [s.d.] . - 270 páginas.
<09069>
Idioma : Italiano
Clasificación: 208/C58G Resumen: Presentazione 9
I. IL CONCILIO NELLA HISTORIA DELLA SALVEZZA
Concilio, postconcilio, paraconcilio 19
Chiesa e mondo: un rapporto di tipo nuovo 30
Dall’opposizione al dialogo, La “svolta” del Vaticano II nel rapporto
tra Chiesa e mondo moderno 44
Libertá di coscienza e libertá religiosa nel Concilio Vaticano II 56
Il Concilio é stato troppo “ottimista”? La Gaudium et spes il mondo moderno 69
Il Concilio causa della crisi nella Chiesa? 81
Il Sinodo dei vescovi rilancia il Concilio 93
II. IL POPOLO DI DIO IN CAMINO
Dalla “societá perfetta” alla Chiesa “misterio” 107
Dalla teología del “corpo mistico” all’ecclesiologia del “popolo di Dio” 122
Vocazione e missione dei laici nella Chiesa 135
Il Concilio Vaticano II e la vita religiosa. Una camino difficile
che debe continuare 148
III. IL SERVIZIO DI UNITÁ DEL PAPA E DEI VESCOVI
La dottrina dell’episcopato prima e dopo la Lumen Gentium 165
Conferenze episcopali e corresponsabilitá dei vescovi 177
Il Sinodo dei vescovi come sviluppo della collegialitá episcopale 190
Il ministerio del Papa dopo i due Concili Vaticani 203
IV. LA PAROLA DI DIO FONTE DI VITA
Vent’anni di reforma litúrgica 219
La rivelazione cristiana nella costituzione conciliare Dei Verbum 233
La rivelazione nella vita della Chiesa 245
L’ecumenismo una sfida alle Chiese. Il decreto conciliare Unitatis redintegratio 257
Reserva
Reservar este documento
Ejemplares
Código de barras Signatura Tipo de medio Ubicación Sección Estado 09069 208/C58G SAL Libro Biblioteca Central FTPCL Ejemplares codificados Disponible Gli avvenimenti e la fede / Salvini, Gianpaolo
Título : Gli avvenimenti e la fede Tipo de documento: texto impreso Autores: Salvini, Gianpaolo, Autor Mención de edición: 1° Editorial: La Civilta Cattolica Fecha de publicación: 1984 Número de páginas: 249 Nota general: <09068> Idioma : Italiano Palabras clave: FE. Clasificación: 208/C58L Resumen: Presentazione 9
I. LA FEDE ITERROGA IL CRISTIANO
Chiesa cattolica e Riforma “Imprimere uno slancio nuovo ai nostri passi
verso l’unitá visiblw” 17
Chiesa cattolica e Ortodossia. Dal dialogo della caritá al dialogo teológico 27
La salvezza in Cristo e le religioni non cristiane 36
L’Induismo ieri e oggi:
1. Dai Veda alla Bhagavad Gita: le “vie della liberazione” 49
2. Dalle religione popolari indí al neoinduismo: la vita religiosa 63
Cristianesimo e Induismo. Per un dialogo crisstiano-indú 76
Per una recezione effettiva del Sinodo sui laici 90
Maria “pellegrina nella fede” secondo la nuova encíclica 103
L’Eucaristia, segno di unitá e di pace 111
Le realtá ultime nella predicazione en ella teología 122
II. L’ETICA CRISTIANA INTERROGA L’UOMO
Né eutanasia né accanimento terapéutico 135
Una drammatica realtá del nostro tempo: il suicidio 149
Morte umana, norte cristiana 162
Fede e política. Né confessione né separazione,
ma distinzione e rapporto reciproco 175
Il cristiano nella vita política 187
Ai cattolici manca il senso dello Stato? 200
Il valore del turismo e delle cavanze 212
L’uomo e l’ambiente: dominare o contemplare la natura? 220
L’ottimismo. Una virtú difficile 230
Il 1987 tramonta: riflessioni e bilanci 242
Gli avvenimenti e la fede [texto impreso] / Salvini, Gianpaolo, Autor . - 1° . - [S.l.] : La Civilta Cattolica, 1984 . - 249.
<09068>
Idioma : Italiano
Palabras clave: FE. Clasificación: 208/C58L Resumen: Presentazione 9
I. LA FEDE ITERROGA IL CRISTIANO
Chiesa cattolica e Riforma “Imprimere uno slancio nuovo ai nostri passi
verso l’unitá visiblw” 17
Chiesa cattolica e Ortodossia. Dal dialogo della caritá al dialogo teológico 27
La salvezza in Cristo e le religioni non cristiane 36
L’Induismo ieri e oggi:
1. Dai Veda alla Bhagavad Gita: le “vie della liberazione” 49
2. Dalle religione popolari indí al neoinduismo: la vita religiosa 63
Cristianesimo e Induismo. Per un dialogo crisstiano-indú 76
Per una recezione effettiva del Sinodo sui laici 90
Maria “pellegrina nella fede” secondo la nuova encíclica 103
L’Eucaristia, segno di unitá e di pace 111
Le realtá ultime nella predicazione en ella teología 122
II. L’ETICA CRISTIANA INTERROGA L’UOMO
Né eutanasia né accanimento terapéutico 135
Una drammatica realtá del nostro tempo: il suicidio 149
Morte umana, norte cristiana 162
Fede e política. Né confessione né separazione,
ma distinzione e rapporto reciproco 175
Il cristiano nella vita política 187
Ai cattolici manca il senso dello Stato? 200
Il valore del turismo e delle cavanze 212
L’uomo e l’ambiente: dominare o contemplare la natura? 220
L’ottimismo. Una virtú difficile 230
Il 1987 tramonta: riflessioni e bilanci 242
Reserva
Reservar este documento
Ejemplares
Código de barras Signatura Tipo de medio Ubicación Sección Estado 09068 208/C58L GLI Libro Biblioteca Central FTPCL Ejemplares codificados Disponible Il cristianesimo nella storia / Salvini, Gianpaolo
Título : Il cristianesimo nella storia : Verdad e Imagen Tipo de documento: texto impreso Autores: Salvini, Gianpaolo, Autor Editorial: La Civilta Cattolica Fecha de publicación: 1984 Número de páginas: 286 Nota general: <09057> Palabras clave: HISTORIA DE LA IGLESIA. Clasificación: 208/C58S Resumen: Presentazione – 9
I. IL CRISTIANESIMO E L UOMO
Che cos e il cristianesimo – 19
Chi e I uomo? Differenza di natura tra Lúomo e L´animale – 31
Valori umani e valorei cristiani – 45
Diritti umani e fede cristina – 59
Arte e teologia: un impegno reciprocamente disatteso – 73
II. LA CHIESA CAMMINA CON GLI UOMI
La chiesa tra la storia e il misterio – 85
Crisi dell uomo e credibilitia della chiesa – 94
Via il crocifisso dalle scuole italiane – 115
L´educazione sessuale nelle scuole – 123
III. LA CHIESA NELLA STORIA
IL caso Lefebvre – 141
I dieci anni di pontificado di Giovanni Paolo II – 158
La mariogia tra il passato e il futuro: I´impulso della redemptoris mater – 171
Il dibattio postsinodale sui fedeli laici, vivere in Cristo per trasformare il mondo – 184
Promuovere una spiritualita personale nel clero – 196
IV. CHIESA E SOCIETA
La dottrina sociale della chiesa oggi – 209
La chiesa e il problema dello sviluppo. Dalla populorum progressio alla sollicitudo rei socialis – 225
Una politica da cristiani in un mondo secolarizzato e tecnocratico – 242
Cristianesimo e democrazia – 256
I problemi della democrazia. L esperienza italiana - 272
Il cristianesimo nella storia : Verdad e Imagen [texto impreso] / Salvini, Gianpaolo, Autor . - [S.l.] : La Civilta Cattolica, 1984 . - 286.
<09057>
Palabras clave: HISTORIA DE LA IGLESIA. Clasificación: 208/C58S Resumen: Presentazione – 9
I. IL CRISTIANESIMO E L UOMO
Che cos e il cristianesimo – 19
Chi e I uomo? Differenza di natura tra Lúomo e L´animale – 31
Valori umani e valorei cristiani – 45
Diritti umani e fede cristina – 59
Arte e teologia: un impegno reciprocamente disatteso – 73
II. LA CHIESA CAMMINA CON GLI UOMI
La chiesa tra la storia e il misterio – 85
Crisi dell uomo e credibilitia della chiesa – 94
Via il crocifisso dalle scuole italiane – 115
L´educazione sessuale nelle scuole – 123
III. LA CHIESA NELLA STORIA
IL caso Lefebvre – 141
I dieci anni di pontificado di Giovanni Paolo II – 158
La mariogia tra il passato e il futuro: I´impulso della redemptoris mater – 171
Il dibattio postsinodale sui fedeli laici, vivere in Cristo per trasformare il mondo – 184
Promuovere una spiritualita personale nel clero – 196
IV. CHIESA E SOCIETA
La dottrina sociale della chiesa oggi – 209
La chiesa e il problema dello sviluppo. Dalla populorum progressio alla sollicitudo rei socialis – 225
Una politica da cristiani in un mondo secolarizzato e tecnocratico – 242
Cristianesimo e democrazia – 256
I problemi della democrazia. L esperienza italiana - 272
Reserva
Reservar este documento
Ejemplares
Código de barras Signatura Tipo de medio Ubicación Sección Estado 09057 208/C58S ILC Libro Biblioteca Central FTPCL Ejemplares codificados Disponible L'uomo la storia, Dio / Salvini, Gianpaolo
Título : L'uomo la storia, Dio : COLLENA EDITORIALI DE LA CIVILTA CATTOLICA Tipo de documento: texto impreso Autores: Salvini, Gianpaolo, Autor Editorial: La Civilta Cattolica Fecha de publicación: 1983 Número de páginas: 331 Nota general: <09062> Palabras clave: ANTROPOLOGIA TEOLOGICA. Clasificación: 208/C58U Resumen: Presentazione – 9
I. ¿CHI E L´UOMO?
Chi é l´uomo? II pensiero, I´intelligenza, il cervello – 23
Chi é l´uomo? La libertá, la conscienza, l´coscienza, ,´anima spirituale – 38
Chi é l´uomo? II rapporto tra l´anima e il corpo – 50
Chi é resposabile dell´attuale degrado ecologico? Ecologia e morale – 64
Ecologismo e cristianesimo. Convergenze e divergenze – 80
II. L´UOMO NELLA STORIA
Il senso degli avvenimenti dell ´est europeo – 99
Gli avvenimenti dell´est europea. Una provoczzione per i cristiani – 113
Per una nuova europa unita e libera. II messaggio di Giovanni Paolo II – 128
Il cristianesimo e la nuova europa – 142
Quale soluzione alla crisi del golfo persico – 155
I partiti politici italiani all inizio degli anni 90 – 168
La formazione dei scardoti nelle circostanze attuali L´VIII assemblea generale ordinaria del sinododei vescovi – 184
Il Sacro Cuore di Gesu alle soglie del terzo millenio – 200
La compagnia di gesu nel 450 anniversario della sua fondazione – 214
La spiritualita della compagnia di gesu. I L´aiuto delle anime per la maggior gloria di dio – 229
La spiritualita della compagnia di gesu II. Essere con cristo per servilo nella chiesa militante – 245
III. L´UOMO DINANZI A DIO
Preghiera cristiana e preghiere non cristiane – 261
La via cristina dell´unione con Dio – 274
Yoga e Zen possono aiutare la meditazione cristiana – 288
Il cammino spirituale cristiano. La via della purificazione – 303
La risurrezione di gesu, fondamento della fede cristiana - 317
L'uomo la storia, Dio : COLLENA EDITORIALI DE LA CIVILTA CATTOLICA [texto impreso] / Salvini, Gianpaolo, Autor . - [S.l.] : La Civilta Cattolica, 1983 . - 331.
<09062>
Palabras clave: ANTROPOLOGIA TEOLOGICA. Clasificación: 208/C58U Resumen: Presentazione – 9
I. ¿CHI E L´UOMO?
Chi é l´uomo? II pensiero, I´intelligenza, il cervello – 23
Chi é l´uomo? La libertá, la conscienza, l´coscienza, ,´anima spirituale – 38
Chi é l´uomo? II rapporto tra l´anima e il corpo – 50
Chi é resposabile dell´attuale degrado ecologico? Ecologia e morale – 64
Ecologismo e cristianesimo. Convergenze e divergenze – 80
II. L´UOMO NELLA STORIA
Il senso degli avvenimenti dell ´est europeo – 99
Gli avvenimenti dell´est europea. Una provoczzione per i cristiani – 113
Per una nuova europa unita e libera. II messaggio di Giovanni Paolo II – 128
Il cristianesimo e la nuova europa – 142
Quale soluzione alla crisi del golfo persico – 155
I partiti politici italiani all inizio degli anni 90 – 168
La formazione dei scardoti nelle circostanze attuali L´VIII assemblea generale ordinaria del sinododei vescovi – 184
Il Sacro Cuore di Gesu alle soglie del terzo millenio – 200
La compagnia di gesu nel 450 anniversario della sua fondazione – 214
La spiritualita della compagnia di gesu. I L´aiuto delle anime per la maggior gloria di dio – 229
La spiritualita della compagnia di gesu II. Essere con cristo per servilo nella chiesa militante – 245
III. L´UOMO DINANZI A DIO
Preghiera cristiana e preghiere non cristiane – 261
La via cristina dell´unione con Dio – 274
Yoga e Zen possono aiutare la meditazione cristiana – 288
Il cammino spirituale cristiano. La via della purificazione – 303
La risurrezione di gesu, fondamento della fede cristiana - 317
Reserva
Reservar este documento
Ejemplares
Código de barras Signatura Tipo de medio Ubicación Sección Estado 09062 208/C58U UOM Libro Biblioteca Central FTPCL Ejemplares codificados Disponible Vangelo e mondo di oggi / Salvini, Gianpaolo
Título : Vangelo e mondo di oggi Tipo de documento: texto impreso Autores: Salvini, Gianpaolo, Autor Editorial: La Civilta Cattolica Número de páginas: 301 páginas Nota general: <09055> Idioma : Español Clasificación: 208/C58V Resumen: Presentazione – 9
I. L´EVANGELIZZAIONE NEL NOSTRO TEMPO
La nuova evangelizzazione dell europa – 15
Quale nuova evangelizzazione per I´Europa – 29
Inculturare il Vangelo nell Europa di oggi – 44
Evangelizzazione e testimoniaza della carita orientamenti pastorali per gli anni novanta – 59
Validita permannente della missione ai non cristiani – 74
II. EVANGELIZZAIONE E SCIETA MODERNA
La centesimus annus attualizzazione della rerum novarum – 91
Il capitalismo nell enciclica centesimus annus – 95
Totalitarismo e democrazia nella centesimus annus – 111
Nazionalimos e cristianesimo – 126
Coscienza cristiana e guerra moderna – 140
III. VANGELO E MOVIMENTI RELIGION NON CRISTIANI
La chiesa e la massomeria oggi – 159
Magia e cristianimos – 171
Il new age una sfida per il cristianesimo – 188
IV. FATTI DEL NOSTRO TEMPO VISTI ALLA LUCE DEL VANGELIO
La guerra e u avventura senza ritorno – 205
Il dramma dell unione sovietica. Motivi di speranza – 215
Per una rifondazione della democrazia cristiana – 229
Il problema dell unita politica dei cattolici – 253
V. UN PRECUROSRE DELLA NUVOA EVANGELLIZZAZIONE
Sant´ignazio di loyola, il pellegrino di cristo – 271
Sant´ignazio di loyola , fondatore della compagnia di gesu - 287
Vangelo e mondo di oggi [texto impreso] / Salvini, Gianpaolo, Autor . - [S.l.] : La Civilta Cattolica, [s.d.] . - 301 páginas.
<09055>
Idioma : Español
Clasificación: 208/C58V Resumen: Presentazione – 9
I. L´EVANGELIZZAIONE NEL NOSTRO TEMPO
La nuova evangelizzazione dell europa – 15
Quale nuova evangelizzazione per I´Europa – 29
Inculturare il Vangelo nell Europa di oggi – 44
Evangelizzazione e testimoniaza della carita orientamenti pastorali per gli anni novanta – 59
Validita permannente della missione ai non cristiani – 74
II. EVANGELIZZAIONE E SCIETA MODERNA
La centesimus annus attualizzazione della rerum novarum – 91
Il capitalismo nell enciclica centesimus annus – 95
Totalitarismo e democrazia nella centesimus annus – 111
Nazionalimos e cristianesimo – 126
Coscienza cristiana e guerra moderna – 140
III. VANGELO E MOVIMENTI RELIGION NON CRISTIANI
La chiesa e la massomeria oggi – 159
Magia e cristianimos – 171
Il new age una sfida per il cristianesimo – 188
IV. FATTI DEL NOSTRO TEMPO VISTI ALLA LUCE DEL VANGELIO
La guerra e u avventura senza ritorno – 205
Il dramma dell unione sovietica. Motivi di speranza – 215
Per una rifondazione della democrazia cristiana – 229
Il problema dell unita politica dei cattolici – 253
V. UN PRECUROSRE DELLA NUVOA EVANGELLIZZAZIONE
Sant´ignazio di loyola, il pellegrino di cristo – 271
Sant´ignazio di loyola , fondatore della compagnia di gesu - 287
Reserva
Reservar este documento
Ejemplares
Código de barras Signatura Tipo de medio Ubicación Sección Estado 09055 208/C58V SAL Libro Biblioteca Central FTPCL Ejemplares codificados Disponible